|
2009
2010
2011
|
Colombia
(e dintorni)
(2009-2010) (2010-2011) (2011-2012)
(2012-....)
Cambio totale di modo di viaggiare!
Dopo aver (solo negli ultimi due anni e mezzo) viaggiato per 22 mesi,
visitato 20 paesi, salito su 57 aerei, percorso 38000 km (circa) in
autobus + alcune barche, fatto 13000 fotografie, conosciuto centinaia e
centinaia di persone... alla fine si ha anche voglia (ancora una volta)
di cambiare, e di fermarsi da qualche parte... magari crearsi un
tessuto sociale fisso, anziché sparpagliato in 4 continenti.... (ok,
complice anche... una ragazza )
|
|
2008
2009
|
America
Latina
(22.07.2008 -
08.03.2009)
(Roma - Cuba - Nicaragua - Costarica - Panama - Colombia - Brasile -
Roma)
Dopo gli ultimi 5 mesi del giro del
mondo trascorsi in Asia, nonché altre 3 settimane pochi mesi fa, il
mondo latino reclama il suo turno, con delle belle feste già pronte che
aspettano, e con poi l'amato Brasile alla fine del viaggio (mai più
all'inizio se no non ne esco più!). Eppure la
mancanza dell'Asia si sente già ...
|
|
2008
|
Romania
(29.05 - 8.06)
Breve viaggio dovuto al matrimonio di
un amico in terra rumena, mi fa conoscere un interessante paese europeo
dove vale sicuramente la pena di ritornarci, con più calma
|
|
2008
|
Ritorno in una delle tappe più gradite
del giro del mondo, sia per ritrovare tanti amici qui conosciuti e sia,
soprattutto, per ballare salsa che qui, come da nessuna altra parte del
mondo, ho trovato così piacevole!
|
|
2006
2007
|
Giro Del Mondo
(15.11.2006 -
15.11.2007) (Londra
- Argentina - Brasile - Venezuela - Nuova Zelanda - Australia -
Indonesia - Hong Kong - Cina - Vietnam - Laos - Thailandia - Londra)
Cosa faresti se avessi un'auto molto
vecchia che cade a pezzi (autonomia 2 km: poi l'acqua bolle e bisogna
fermarsi) e 10.000 euro pronti da spendere? Ti cambi l'auto? Io ho
scelto di buttare l'auto e di partire per un giro del mondo di un anno!
Seguimi -->
|
|
2005
|
Paese da sempre escluso da qualsiasi
mia rotta sudamericana per la sua pessima fama, consigliatomi poi dai
vicini "cugini" venezuelani, si rivela invece fantastico
particolarmente per la sua dolce e "cariñosa" popolazione!
|
|
2004
|
Myanmar
(22.11 - 5.12)
Popolo buddista come la Tailandia e
quindi di uguale dolcezza, perseguitato però da oltre 43 anni da una
feroce dittatura. Paese poverissimo (uno dei 10 paesi più poveri al
mondo) ed economico (10 dollari di spesa al giorno, compreso hotel e
ristorante!) mi rimarrà nel cuore tanto da volerci assolutamente
tornare al più presto.
|
|
2004
|
Thailandia
(6.11 - 22.11
e 5.12 - 9.12)
Dopo gli ultimi viaggi tutti in terra
sudamericana, provo a cambiare lato del mondo e... rimango sbalordito!
La dolcezza del popolo tailandese è a dir poco sconcertante, non può
lasciare indifferenti. Paese da consigliare a tutti come cura per gli
stress "occidentali". Ps: lascio le coste
di Phuket 18 giorni prima dello Tsunami... e mia madre mi aveva anche
avvisato ("attento ai maremoti...")!
|
|
2004
|
2 mesi in giro in questo fantastico
paese caraibico. Mare, foresta, cascate da 1000 mt, giungla amazzonica,
indios, alta montagna, savana, arcipelago corallino, qualche
incidente... Con 4 soldi si può qui visitare ogni ambiente naturale. E
ballare salsa! Alla fine del mio, fin qui, viaggio-record (di
lunghezza), scopro che invece non ci si sazia mai di viaggiare, e due
mesi non bastano...
|
|
2003
|
Brasile
(21.05 - 12.06)
Dopo lunga pausa dovuta a legami vari e
lavoro, mi rimetto "in strada". Convinto ad andarci da un amico che poi
fa dietro-front poco prima di partire, ritorno in terra brasileira,
questa volta nel Nord-Est. L'anima "backpacker" ormai si impossessa di
me definitivamente.
|
|
1998
|
Brasile
(15.02 - 18.03)
Non trovando nessuno che mi segua,
parto da solo per il Brasile. Prima settimana da amiche conosciute a
Cambridge, poi da solo nel Sud-Est: Rio, Pantanal, Salvador do
Bahia.... Scopro che è bello e divertente
viaggiare con amici, ma da
soli è tutta un'altra cosa!
|
|
1997
|
Inghilterra
(06.06 - 06.07)
E infatti eccomi in Inghilterra (per
studiare l'inglese, però)! Seconda vacanza-studio, questa volta per un
mese. Fortemente atteso per un anno, mi insegna che non è possibile
replicare certe grandi emozioni di viaggio andando nello stesso
identico posto. Bisogna sempre cambiare...
|
|
1997
|
Cuba
(29.01 - 20.02)
Indimenticabile, il viaggio più bello,
travolgente (e pazzo!) dopo Spagna '89. Primo viaggio al di
fuori della dorata Europa, che mi rivela l'esistenza di tutto un altro
mondo e di come vivono i 3/4 degli abitanti del pianeta. Da questo
viaggio tutto cambia. Non tornerò mai più in Europa se non per brevi
week-end.
|
|
1996
|
Inghilterra-Scozia
(09.06 - 02.07)
Un giorno leggo una rivista di
Vacanze-Studio all'estero e... voilà, il mese dopo parto per Cambridge
per 2 settimane di studio dell'inglese. Scopro la magia del poter
comunicare con persone di ogni parte del mondo grazie ad una lingua
comune, e nasceranno grandi amicizie (e poi fitta corrispondenza) con
ragazzi/e di 4 continenti. Primo viaggio da solo con tappa finale di 1
settimana in Scozia.
|
|
1995
|
Svizzera
(08.09 - 15.09)
|
|
1992
|
Tour Europeo
(ottobre)
Questa volta in giro per le capitali
Europee con l'Interrail, fatto con la mia (ex) ragazza. E scopro che è
meglio viaggiare da soli... ;-)
|
|
1991
|
Spagna
(settembre)
Persisto con la Spagna, questa volta
siamo in 2. Ma inizia ad arrivare il desiderio di cambiare paese...
|
|
1990
|
Spagna
(novembre)
Si replica un anno dopo con altri 3
amici. Un mese intero in terra ispanica, indimenticabile, così come il
furto delle mie 2 valigie al ritorno!!
|
|
1989
|
Spagna
(settembre)
Viaggio "iniziatico" fatto con due
amici, il primo viaggio indipendente all'estero: pochi soldi, treni,
bus e... fame! E che mi riporterà sulla retta via della libertà dai
legami!
|
|
|
|
|